STONEMAN-TRAIL-DOLOMITI |
STONEMAN-Trail
Lo “Stoneman-Trail” è un percorso sulle Dolomiti lungo 120 km con più di 4.000 m di dislivello, sul quale il ciclista viene guidato dagli "Stanemandlan" ossia gli "omini di pietra", che già da molti secoli conducono gli alpinisti in montagna. Partirai per l’indimenticabile avventura in Mountain Bike nell'Alta Pusteria in un momento a tua scelta con indosso un braccialetto per la raccolta dei timbri. L'obiettivo é quello di raccogliere sul braccialetto vari timbri che troverai su cinque punti – i cosiddetti “checkpoint” lungo il percorso - superando un impegnativo passaggio uphill e il noto singletrail nominato transito “Demut” ad un’altezza di 2.400 slm. Ci sono quattro punti vendita, dove puoi acquistare il “pacchetto iniziale” con incluso il braccialetto, la mappa con il profilo dei dislivelli e un giveaway, dando inizio così all’avventura “Stoneman”. Tutti quelli che riescono a raccogliere i cinque timbri, verranno nominati sul sito e verranno premiati con un trofeo unico, creato appositamente da Roland Stauder.
Il pacchetto "Stoneman" al prezzo di 20 € (alberghi Stoneman 15 €) contiene:
- buono entrata in piscina al Caravan Park Sesto
- mappa con profilo dei dislivelli
- portachiave
- pubblicazione dei finisher sul sito www.stoneman.it
Punti vendita per il pacchetto "Stoneman":
In quattro punti vendita potrete acquistare il “pacchetto iniziale” e cominciare la vostra avventura “Stoneman”. Sul braccialetto troverete un numero, che prima di partire dovrà essere registrato in uno di questi punti vendita. Dalla data di partenza avrete tre giorni per raggiungere i cinque checkpoint, raccogliere i diversi timbri e vincere così il trofeo. Per il controllo finale e la premiazione dovrete tornare al vostro punto di partenza.
Fate attenzione agli orari d'apertura dei punti vendita! Potete ritirare il "pacchetto iniziale" anche la sera prima della partenza, dopo le ore 19. Come giorno di partenza sarà registrato il giorno successivo. Chi termina lo "Stoneman-Trail" la sera dopo l'ora di chiusura del punto vendita, potrà consegnare il braccialetto anche il giorno successivo entro le ore 9.
I 5 checkpoint:
- Markinkele 2545 m
- Sillianerhütte 2447 m
- Passo Silvella 2329 m
- Valgrande 1362 m
- stazione a monte della funivia "Prati di Croda Rossa" 1900 m
Consigli importanti:
Per portare a termine l’avventura „Stoneman“ in tre giorni, dovrete essere in grado di fare tappe giornaliere di 2.500 m di dislivello. La salita alla “Sillianerhütte” (3 km) è molto ripida. La parte più difficile del percorso è il transito “Demut” (10 km), che entusiasmerà soprattutto gli esperti in materia!
Invece per i ciclisti meno esperti, Roland consiglia la seguente variante:
1° giorno percorso verde: Sesto - San Candido – Dobbiaco - rifugio Lachwiesen - Piazza San Silvestro – Markinkele – Hochrast - Prato Drava - San Candido-Sesto (1 timbro)
2° giorno percorso giallo: Sesto – San Candido – Prato Drava – Sillian – malga Leckfeld – Sillianerhütte – Hornischegg – Malga Klammbach – Moso - Sesto (1 timbro)
3° giorno percorso azzurro: Sesto – Moso – Malga Nemes - Passo Silvella - Col Roson – Dosoledo – Padola – Valgrande – Passo Monte Croce – Prati Croda Rossa – Moso - Sesto (3 timpro)
Prego cliccate sulla cartolina:
Stoneman oro: se raggiungete i 5 checkpoint in un giorno.
Stoneman argento: se raggiungete i 5 checkpoint in due giorni.
Stoneman bronzo: se raggiungete i 5 checkpoint in tre giorni.
Alcune particolarità dell’avventura „Stoneman":
- potete affrontare la sfida senza lo stress di gara
- avete la possibilità di raggiungere i vostri obiettivi individuali
- potete vincere il trofeo „Stoneman“, creato e fatto a mano da Roland Stauder
- il vostro nome verrà elencato sul sito web
- potete vivere intensamente la natura impressionante e affascinante delle Dolomiti
Dichiarazione di assunzione di responsabilità dell’escursionista:
Disclaimer:
Consigli importanti
- Seguite le regole del codice stradale.
- Lo Stoneman-Trail si sviluppa su sentieri e strade pubbliche con alcuni tratti sterrati. Il percorso é a proprio rischio.
- Alcuni tratti sono in alta montagna. Informatevi in anticipo sulle condizioni metereologiche portandovi al seguito l'abbigliamento adeguato.
- Abbiate rispetto delle altre persone, salvaguardate la natura e non disturbate gli animali che vi circondano.
- Ricordatevi, chi é a piedi, ha la precedenza.
- Richiudete ogni cancelletto che trovate.
- Non lasciate spazzatura in giro.
Checklist equipaggiamento
- camera d'aria di scorta
- pompa pneumatica
- casco
- guanti
- telefono cellulare
- borraccia
- barretta
- windstopper
- occhiali da sole
- soldi
- foglio informativo con mappa e numeri di telefono utili
- kit di riparazione
Bike-Check
- Controllate lo stato pressione e il profilo delle route
- Controllate i cerchioni
- Controllate la pressione dei freni e i ceppi dei freni
- Controllate i raggi
- Controllate la forcella ammortizzata
- Controllate il manubrio
- Regolate l'altezza della sella
- Controllate il cambio
Numeri di telefono utili
- Pronto soccorso 118
- Soccorso alpino 0039 340 7967883
- Polizia 113
- BikeTaxi 0039 348 2688899
- Taxi 0039 0474 710650
- Taxi 0039 348 8423779
- Info STONEMAN 0039 348 9055460